Skip to main content
I Master di Scuola Italiana cantastorie in “Narrative Coaching e Conflict Management” e “L’Arte del Cantastorie in Medicina Narrativa”

La storia dei Master

La Scuola Italiana Cantastorie ha sviluppato un metodo originale, certificato in virtù di un’esperienza pluriventennale in diversi campi. È riconosciuto a livello internazionale e il suo utilizzo è trasversale e adatto a diversi ambiti. Nel dettaglio, i risultati della sua applicazione per la formazione al benessere del personale in azienda, attraverso i Master di Scuola Italiana Cantastorie, sono stati presentati a Dublino nel 2014 alla Irish International Conference on Education insieme alla Columbia University, specificatamente nel settore della ricerca sanitaria italiana. 

Nel 2020 il metodo certificato è stato applicato in una formazione online erogata dall’Academy interna di un’azienda internazionale in campo finanziario, con l’obiettivo di implementare le competenze empatiche nel conflict management con clienti, colleghi, dirigenti, fornitori ed è stato tradotto in più lingue. Come ECM-Educazione Continua in Medicina il metodo Piera Giacconi è riconosciuto dal 2009 dal Ministero della Salute Italiano quale formazione in Medicina Narrativa per il personale sanitario e il volontariato. 

Nel 2018 il Master di Scuola Italiana Cantastorie di 24 giornate in presenza “L’Arte del Cantastorie in Medicina Narrativa” ha conseguito la prima certificazione internazionale in Medicina Narrativa da KHC-Sustainy srl. Successivamente, nel 2022 anche il Master di 112 ore “Narrative Coaching e Conflict Management” ha ottenuto lo stesso riconoscimento.

Le basi del metodo certificato

Il nostro metodo si basa su studi e ricerche pluriventennali che integrano:

  • Medicina Narrativa, letterature comparate, biblioterapia
  • Arte terapia, arti grafico-pittoriche-manipolative
  • Teatro, mimicry, musica, canto
  • Neuropsicologia, counselling gestaltico
  • Humanistic management, leadership partecipativa, self leadership
  • End Education™
  • Arte di strada del Cantastorie, Gioco Narrante®, Gioco Motorio, danza
  • Tecniche ad approccio corporeo, respiro circolare
  • Respirazione di Attivazione Immaginale GENREN™

Il metodo Piera Giacconi della Scuola combina insegnamenti millenari legati alle Fiabe, al Gioco e alla Respirazione, applicandoli alla Medicina Narrativa e alle Humanities.
Lo scopo è restituire al corpo umano il suo ruolo basico, quale strumento di coscienza viva, spazio di apprendimentoconsapevolezza. Sia in ambito professionale sia nei percorsi di autoconoscenza, il corpo con le sue emozioni, i pensieri e i valori è la casa di una nuova umanità.

Respirazione di Attivazione Immaginale GENREN™

In questo contesto, ha una particolare importanza la Respirazione di Attivazione Immaginale GENREN™. Creata da Katia Ugolini per la Scuola Italiana Cantastorie a partire dalla Respirazione Energetica GENESIKA™, ha l’obiettivo di favorire una trasformazione naturale, agile, profonda e concreta del quotidiano.

Gli ambiti di applicazione in azienda

In ambito organizzativo, il metodo è applicato dal 2004 in:

  • Consulenza etica e strategica per la direzione d’azienda
  • Gestione delle risorse umane
  • Integrazione delle differenze
  • Leadership femminile
  • Stress lavoro correlato
  • Conflict management
  • Internazionalizzazione
  • Formazione al management partecipativo
  • Comunicazione d’impresa interna ed esterna
  • Narrative coaching
  • Business storytelling

Patrocini

La formazione della Scuola Italiana Cantastorie è patrocinata dall’Università degli Studi di Udine, dall’Associazione Nazionale Counsellor Relazionali A.N.Co.Re. e dal Club U.N.E.S.C.O. di Udine.



    Iscrizioni e Info

    Compila il formulario

    I campi contrassegnati dall’asterisco (*) sono necessari.


    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy Policy

    error: Content is protected !!