Skip to main content

La certificazione: una qualità che parla di cura

La Scuola Italiana Cantastorie è tra le prime in Europa a offrire una formazione certificata in Medicina Narrativa riconosciuta a livello internazionale da Sustainy-KHC srl (Know How Certification) attraverso Accredia.
Un riconoscimento che sancisce la qualità scientifica, metodologica ed etica del nostro lavoro, applicato da oltre 20 anni in contesti diversi.

Un percorso riconosciuto e completo

Dal 2018 la Scuola certifica professionisti capaci di coniugare competenze tecniche e sensibilità umana, attraverso due percorsi principali:

  • 1° anno – Master base Narrative Coaching e Conflict Management (Reg. MN308/22)
    Forma Narrative Coach e Conflict Manager, esperti nella gestione delle relazioni, dei processi comunicativi e delle dinamiche di gruppo in ogni genere di organizzazione.
  • 2° anno – Master specialistico L’Arte del Cantastorie in Medicina Narrativa (Reg. CMN254/18)
    Approfondisce l’applicazione della Medicina Narrativa in contesti di sofferenza con strumenti artistici e simbolici, formando Cantastorie e Arte Terapeuti.

La certificazione rilasciata da Sustainy-KHC attesta che il metodo della Scuola risponde a standard internazionali di formazione e competenza.
È anche una garanzia per i clienti dei nostri diplomati, i quali hanno scelto una professione nuova in linea con i cambiamenti storici. Assicurano serietà, trasparenza e coerenza tra la teoria e la pratica del nostro insegnamento.

Cosa significa per chi si forma con noi

Ottenere dopo il diploma di primo o secondo una certificazione riconosciuta, significa poter esercitare la professione con maggiore credibilità, in Italia e all’estero, all’interno di contesti educativi, aziendali, sociali e sanitari.
Ma rappresenta anche molto di più: significa appartenere a una rete innovativa di professionisti che mettono al centro la persona, la sua storia e la sua possibilità di trasformazione perché credono nel futuro del potenziale umano.

Chi si diploma con la Scuola Italiana Cantastorie riceve, insieme all’attestato, l’iscrizione a un registro professionale delle competenze acquisite, che valorizza il proprio percorso formativo e testimonia l’adesione a un modello di Medicina Narrativa etico, interdisciplinare, fondato sull’ascolto e la visione sistemica.

La garanzia di un metodo vivo

La nostra metodologia integra Fiabe millenarie, Gioco Narrante®, Respiro GENREN™ e Medicina Narrativa in un percorso formativo che allena mente, corpo, immaginazione e valori.
Una formazione viva, facilitata attraverso l’esperienza estetica incarnata, che permane nel tempo e diventa parte del proprio modo di lavorare, comunicare e prendersi cura.

Per noi, la certificazione non è solo un titolo: è una firma di autenticità, il segno che il sapere antico delle Fiabe può dialogare con la scienza contemporanea e generare salute, relazioni, futuro.



    Iscrizioni e Info

    Compila il formulario

    I campi contrassegnati dall’asterisco (*) sono necessari.


    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy Policy

    error: Content is protected !!