La Storia della Scuola Italiana Cantastorie
La Scuola Italiana Cantastorie nasce per tutelare e trasmettere un insegnamento originale e antico, fondato sul potere trasformativo della narrazione simbolica e delle Fiabe Millenarie. Con un metodo certificato a livello internazionale, la Scuola promuove una nuova figura professionale: il Cantastorie, capace di facilitare percorsi di cambiamento e benessere in organizzazioni di ogni genere, anche nel terzo settore.
La Scuola vuole educare con la gioia come strumento basico di apprendimento per forgiare all’essenza. Si ispira ai valori di chiarezza, abbondanza e ricchezza nella diversità.
I nostri obiettivi sono consolidare socialmente il concetto responsabile di insieme e contribuire allo sviluppo di un futuro culturale sostenibile per il pianeta, in una fase storica di trasformazioni globali che richiedono nuove visioni collettive.
La Scuola Italiana Cantastorie nasce nel 2010 in seno all’associazione La Voce delle Fiabe oggi APS (qui un estratto dello statuto), portando con sé le esperienze e i risultati pluriennali presentati dal 2014 ai convegni internazionali di Medicina Narrativa sui temi:
- inclusione
- integrazione delle differenze
- benessere del personale
- invecchiamento in salute
- gestione delle emozioni nella cronicità.